I lampadari moderni aiutano a distribuire la luminosità negli ambienti di casa e non solo. Creando contrasti di ombre e luci, aiutano a suddividere gli spazi, esaltando strutture e dando un valore aggiunto all’arredamento.
Che si tratti di hotel lussuosi, ristoranti raffinati o abitazioni private, la luce è fondamentale per dare risalto agli ambienti e i lampadari moderni si prestano a questo scopo. Diffondono la luce necessaria negli spazi predestinati a riceverla, creano atmosfera negli spazi circostanti completando ed esaltando la preziosità degli arredi. Un lampadario darà un tocco sofisticato, eccentrico o classico, a seconda dei propri gusti.
Vi sono lampadari esclusivi ideati da famosissimi designer che costituiscono vere e proprie opere d’arte. I modelli e i materiali tra i quali scegliere sono davvero tantissimi: uno dei materiali più sofisticati per l’arredamento è il vetro, che tramite trasparenze e colorazioni può creare risultati stupefacenti.
In casa, la luce più ricercata è quella calda, che può essere diretta, indiretta e diffusa. Invece, nel settore alberghiero si predilige la luce fredda, soprattutto se ci sono spazi particolarmente grandi.
Tradizione e forme esclusive si fondono, per gli amanti dei lampadari in vetro, nelle collezioni proposte dai Maestri vetrai di La Murrina di Murano: questi Maestri lavorano sapientemente il vetro da molte generazioni e hanno collaborato con i migliori designer del mondo, creando oggetti dal design unico e ricercatissimo.
I lampadari in vetro hanno il potenziale di stupire anche l’occhio più distratto, e possono dare un valore aggiunto ad ogni ambiente della casa. Un esempio? La vostra cucina moderna con delle lampade a sospensione in vetro con fantasie di graffito assumerà un aspetto lussuoso e ultra raffinato.