
Architetto per formazione pittore per inclinazione e disegnatore per vocazione, Oscar Tusquets Blanca è il prototipo di quell’artista integrale che la specializzazione del mondo moderno ha portato progressivamente all’estinzione.
Nato a Barcellona nel 1941, si avvia alla disciplina artistica nella Scuola delle Arti e dei Mestieri e si laurea nel 1965 alla Scuola Tecnica Superiore di Architettura di Barcellona. E’ stato cofondatore del non più esistente Studio PER e della casa di produzione B.D. Edizioni di Disegno.
Nel 1987 fonda con Carlo Diaz sul piano professionale Tusquets Diaz & Associates per lo sviluppo di tutta la sua opera architettonica.
E’ stato insignito della Medaglia d’Oro al Merito alle Belle Arti di Spagna, e Cavaliere dell’ordine delle Arti e delle lettere di Francia e possiede la croce di San Jordi della Generalitat di Catalonia.
Gli hanno accordato, tra i tanti altri, il Premio Nazionale di Disegno, due premi Ciudad di Barcellona, e numerosi FAD di architettura e disegno.
Tra le sue opere di architettura si distinguono: il Palazzo della Musica Catalana a Barcellona, il Padiglione Tusquets nel parco de La Villette di Parigi, il complesso residenziale a Fukuoka-Kashii (Giappone), l’Auditorio Alfredo Kraus a Las Palmas (Gran Canarie) e le cave Chandon e Sant Cugat Sesgarrigues (Barcelona).
Attualmente sta lavorando, tra i tanti progetti, alla rimodellizzazione degli spazi dedicati ai secoli XVII, XVIII, XIX, XX (Art Nouveau e Art Déco) nel Museo delle Arti Decorative del Louvre, al nuovo ampliamento del Palazzo della Musica e ad un grand hotel a quattro stelle.
Oscar Tusquets Blanca ha realizzato per la murrina: TOCADA – DELFI.